Premio Internazionale Maria Vilma e Bianca Querci
In esecuzione di quanto disposto per testamento dal Comm. Marino Querci, il Consiglio di amministrazione assegna periodicamente un premio alla ricerca denominato Premio Internazionale Maria Vilma e Bianca Querci.
Il Premio viene conferito, previa verifica della meritevolezza scientifica, a personalità che si siano distinte per l’originalità e la rilevanza del loro contributo al progresso della ricerca di base o applicata per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del bambino.
Il Premio, giunto alla sua ottava edizione, è stato assegnato in passato alle seguenti personalità:
- in data 29 ottobre 1995 al Prof. Cao Antonio, Direttore della Clinica e Biologia dell’Età Evolutiva all’Università di Cagliari, per le sue ricerche sulla talassemia;
- in data 16 maggio 1998 al Prof. Jean-Marie Saudubray, Direttore della Clinica di Genetica Medica dell’Ospedale Necker Enfants Malades di Parigi, per i suoi studi sulle malattie genetiche del metabolismo;
- in data 12 maggio 2001 al Prof. Robin Winter del Dipartimento di Genetica Clinica e Molecolare all’Institute of Childs Health di Londra, per i suoi studi sulla sindrome dismorfologica e al Prof. Charles R. Scriver, Emerito di Genetica Umana al McGill University Children’s Hospital Research Institute di Montreal, per i suoi studi sulle modificazioni genetiche dell’uomo;
- in data 15 maggio 2004 al Prof. Luigi Notarangelo, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università degli Studi di Brescia, per i suoi studi sulle immunodeficienze primitive;
- in data 20 ottobre 2007 al Prof. Salvatore Auricchio, Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università Federico II di Napoli, per i suoi studi sulla celiachia;
- in data 6 dicembre 2013 alla Direzione Scientifica dell’Istituto Scientifico Pediatrico “Giannina Gaslini” diretta dal Prof. Lorenzo Moretta, Ordinario di Patologia Generale e di Fisiopatologia presso l’Università di Genova, per il grande impulso dato alla ricerca in campo pediatrico nell’ultimo decennio;
- in data 18 novembre 2022 alla Dottoressa Isabella Ceccherini, ricercatrice genetista presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova e all’Unità Operativa Complessa (UOC) di Neuropsichiatria Infantile (NPI) dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova;
L’ottavo Premio Internazionale Maria Vilma e Bianca Querci verrà assegnato il 3 ottobre 2024.

