Le iniziative supportate ad oggi

Dalla data del suo riconoscimento ad oggi, la Fondazione Maria Vilma e Bianca Querci ha già stanziato a sostegno dei progetti presentati dalla Direzione Generale pro tempore dell’Istituto Giannina Gaslini il complessivo importo di oltre 18 milioni di euro, di cui oltre 12,5 milioni già erogati.

Tra i progetti già finanziati e/o in corso di finanziamento si ricordano in particolare:

  • la ristrutturazione e l’ampliamento del Centro Odontoiatrico per bambini disabili;
  • la ristrutturazione di un’ala del Servizio di Nefrologia ed Emodialisi;
  • la realizzazione della sala Diagnostica Endoscopica;
  • la ristrutturazione del Laboratorio di Immunologia e Clinica Sperimentale;
  • l’adeguamento degli impianti tecnologici delle sale operatorie di Neurochirurgia;
  • l’ampliamento e la ristrutturazione del Day Hospital di Pneumologia;
  • il rifacimento dell’edificio 10, sede dell’attuale direzione generale;
  • l’adeguamento delle strutture e la razionalizzazione degli spazi della Farmacia;
  • la scuola professionale in Piazzale San Gerolamo;
  • la realizzazione del nuovo Centro Post Trapianto Renale;
  • la realizzazione del nuovo Centro di Fibrosi Cistica;
  • la ristrutturazione dell’Aula Magna;
  • il nuovo Day Hospital di Ematologia e Oncologia;
  • il progetto di Robotica;
  • il supporto nella realizzazione di Attività internazionali;
  • l’acquisto di complesse Apparecchiature sanitarie;
  • progetti vari di Ricerca;
  • il supporto al realizzando progetto “Piano Strategico 2021-2025″;
  • interventi di ristrutturazione di alcune aree dell’Istituto finalizzati alla realizzazione del “Nuovo Gaslini”;
  • rifacimento del reparto di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza;
  • studio sul miglioramento del trattamento e conservazione del latte umano;
  • supporto alle cure di bambini di Paesi in via di sviluppo o in aree post-conflitto;
  • iniziative di innovazione tecnologica per SMART HOSPITAL;
  • iniziative di innovazione tecnologica relative alla mobilità interna sostenibile;
  • potenziamento dell’accoglienza per pazienti e famiglie.

Contatti

Tel. +39 010 530091

Indirizzo: Via S. Vincenzo 2, 11° p.

16121 - Genova